5 errori comuni da evitare quando si converte da JPG a PDF
Convertire immagini JPG in PDF è un'attività quotidiana per milioni di persone. Sebbene sembri semplice, alcuni errori comuni possono compromettere la qualità del tuo documento finale. Evitando questi errori, puoi assicurarti che i tuoi PDF siano professionali, di alta qualità e perfettamente adatti al loro scopo. Ecco i cinque errori principali a cui prestare attenzione.
1. Ignorare la risoluzione dell'immagine
L'errore più comune è utilizzare immagini a bassa risoluzione. Se il tuo JPG di origine è sfocato o pixelato, anche il tuo PDF lo sarà. Per i documenti che verranno stampati o visualizzati su schermi ad alta risoluzione, punta a una risoluzione dell'immagine di almeno 300 DPI (punti per pollice). Per la sola visualizzazione web, 150 DPI è spesso sufficiente. Inizia sempre con l'immagine di origine della massima qualità che hai.
2. Dimenticare di ordinare i file
Quando si combinano più immagini in un unico PDF, l'ordine è cruciale. È facile selezionare i file nella sequenza sbagliata, portando a un documento disorganizzato che deve essere rifatto. Prima di fare clic su 'Converti', prenditi un momento per utilizzare la funzione di trascinamento e rilascio per disporre le miniature delle immagini nell'ordine corretto. Numerare i file in anticipo (ad esempio, 01_pagina.jpg, 02_pagina.jpg) può anche far risparmire molto tempo.
3. Scegliere la dimensione di pagina sbagliata
Un PDF ha una dimensione di pagina definita, come A4 o Lettera USA. Se non la imposti correttamente, le tue immagini potrebbero essere allungate o rimpicciolite in modo strano, o avere uno spazio bianco eccessivo intorno a loro. Il nostro strumento ti consente di scegliere tra dimensioni standard o 'Adatta', che fa corrispondere la dimensione della pagina alla tua immagine. Pensa all'uso finale: se è per un documento standard, scegli A4 o Lettera USA. Se è per conservare una foto, 'Adatta' potrebbe essere meglio.
4. Non controllare l'orientamento della pagina
Mescolare immagini orizzontali (larghe) e verticali (alte) è comune, specialmente quando si scansionano documenti e foto. Se converti un'immagine larga in un layout 'Verticale' alto, apparirà piccola. Al contrario, un'immagine alta in un layout 'Orizzontale' verrà rimpicciolita per adattarsi. Usa il pulsante di rotazione su ogni miniatura per assicurarti che ogni immagine abbia l'orientamento corretto prima di convertire e seleziona l'orientamento della pagina corrispondente nelle impostazioni.
5. Creare un file di dimensioni enormi
Sebbene la qualità sia importante, un file PDF inutilmente grande può essere difficile da inviare via e-mail, caricare o archiviare. Ciò accade spesso quando si utilizzano immagini ad altissima risoluzione che non sono necessarie per lo scopo del documento. Sebbene il nostro strumento ottimizzi automaticamente per un buon equilibrio tra qualità e dimensioni, puoi aiutare ridimensionando le tue immagini di origine a una dimensione ragionevole prima di caricarle se sai che l'output finale non richiede dettagli enormi.
Tenendo a mente questi cinque punti, creerai ogni volta PDF professionali e di alta qualità.